SCALE IN VETRO
Produciamo splendide scale in vetro per edifici pubblici e privati
“A piedi di cristallo sono qui che percorro ogni tuo centimetro, contando ogni brivido della mia anima-foglia, portata sempre avanti dal vento del domani…” (Alma Shahini)
Scale in vetro, progettazione, produzione, realizzazione, vendita, personalizzazione e montaggio
SCALE IN VETRO MINIMAL E DI DESIGN
Il cristallo ci permette di esplorare le tendenze più avanzate in materia di design.
Trasparenza e ampie possibilità di personalizzazione ci consentono di dare risposte a chi è alla ricerca di tendenze sottili, che siano esse minimal o moderne.
Le lastre di vetro, tagliate e lavorate a disegno, sono studiate e fornite offrendo il massimo risultato in termini di sicurezza ed estetica. Parapetti e gradini sono sempre prodotti attraverso l’accoppiamento di due o più strati di vetro coesi tra loro per mezzo di una pellicola plastica. Il nostro ufficio tecnico, nel rispetto delle esigenze strutturali, ti indicherà lo spessore del vetro più corretto.
CURIOSITÀ DELLE SCALE IN VETRO
Il vetro è un materiale ottenuto tramite la solidificazione di un liquido non accompagnata dalla cristallizzazione. In linea teorica, i vetri potrebbero essere ottenuti a partire da qualunque liquido, attraverso un rapido raffreddamento che non dia alle strutture cristalline il tempo di formarsi. Nella pratica, hanno la possibilità di solidificare sotto forma di vetro solo i materiali che abbiano una velocità di cristallizzazione molto lenta.
La maggior parte degli utilizzi del vetro derivano dalla sua trasparenza, dalla sua inalterabilità chimica e dalla sua versatilità: infatti, grazie all’aggiunta di determinati elementi, è possibile creare vetri con differenti colorazioni e proprietà chimico-fisiche. L’arte e tecnica della fabbricazione e della lavorazione del vetro è chiamata “ialurgia”.
SCALE IN VETRO, TRASPARENZA E RESISTENZA
CERTIFICAZIONE
Dal 1 luglio 2014 è diventata cogente, la norma EN 1090-1: 2009/EC 1-2011. La norma è rivolta ai produttori di componenti strutturali in acciaio o in alluminio, o parti di essi, da incorporare in opere di ingegneria civile. Queste organizzazioni devono introdurre un controllo della produzione (FPC) conforme alla norma EN 1090-1.
Servono ulteriori informazioni?
Contattaci.