Le scale a sbalzo in vetro hanno tre caratteristiche principali: leggerezza, luminosità e capacità di auto-sostenersi. Quest’ultima non era ancora entrata nei primi posti in classifica, ma ha saputo conquistarsi il podio grazie alle innovative soluzioni Palladio Scale.
Le scale a sbalzo in vetro sono una soluzione ambita, perché si tratta di strutture pure ed esteticamente attraenti, ideali per l’inserimento in contesti dove la richiesta di luce è incisiva.
Finora questa tipologia di scale è stata realizzata con materiali diversi, quali ad esempio il legno la pietra. I risultati sono stati sicuramente interessanti, ma privi delle innate caratteristiche estetiche e luminose del vetro.
Realizzare scale a sbalzo in vetro senza sostegno di sorta era, infatti, una prova difficile da superare per questioni strutturali e materiche.
Scale a Sbalzo in Vetro: Sostegno e Semplicità di Inserimento
Grazie ad un profondo studio sul vetro, Palladio Scale ha superato il suo limite materico e oggi propone soluzioni a sbalzo realizzate con tre strati di cristallo temperato antisfondamento da 15 millimetri l’uno.
La proposta è stata progettata nei laboratori interni dell’azienda e perfezionata nei minimi dettagli perché il sostegno possa essere consistente e l’inserimento delle scale a parete proporsi il più semplice possibile.
Le scale a sbalzo in vetro realizzate da Palladio Scale non sono infatti invasive nella foratura delle pareti, perché vengono inserite mediante l’utilizzo di apposite pinze, anch’esse studiate e perfezionate nei laboratori aziendali.
Il sostegno è deciso, le scale possono raggiungere fino a un metro in larghezza e, grazie alla stratificazione del vetro che ha caratteristiche di antisfondamento, le strutture possono essere inserite in ogni tipologia di ambiente con la massima sicurezza.
Il tutto senza sostegni esterni: solo con la purezza e la linearità dei gradini che compongono la scala a sbalzo.
Attraenti e Luminose, per una Progettazione Senza Limiti
Le scale a sbalzo in vetro non sono solo la soluzione a un problema che finora era stato avvertito nella progettazione di interni: ma una proposta che sa offrire libertà stilistica e rispondere a una richiesta sempre più estesa di purezza estetica.
Queste strutture amplificano, infatti, le innate caratteristiche di luminosità e forza estetica del vetro, grazie all’assenza di strutture di sostegno quali ad esempio le ringhiere o gli elementi di allaccio alle pareti.
Il vetro diventa protagonista assoluto dell’opera e la luminosità aumenta nel suo complesso, assieme alla possibilità di giocare con una progettazione di interni che non ha limiti di sorta.
Scale in Vetro a Sbalzo: il Respiro dell’Ambiente
Le scale a sbalzo sono una proposta essenziale, perché permettono di collegare i piani senza inserire elementi che appesantiscono o nascondono porzioni dell’ambiente che si sta progettando.
Grazie alle scale in vetro a sbalzo i piani possono acquisire coesione, lasciarsi unire con fluidità e permettere a chi progetta gli spazi interni di lavorare in condizione di piena libertà stilistica.
Una libertà che all’estetica unisce la cruciale semplificazione di inserimento, aspetto finora molto delicato, ma che nelle scale Palladio viene risolto grazie alla possibilità di utilizzare le apposite pinze per inserire i gradini alle pareti.
L’opera non è invasiva, non è complessa e l’inserimento si semplifica e si velocizza, permettendo a chi progetta di poter contare su una soluzione definita e, di conseguenza, semplificata.
La rivoluzione estetica saluta le strutture portanti che hanno finora accompagnato questa tipologia di scale e non la considera più come assolutamente necessarie, ma come un’alternativa che può essere inserita solo a monte di una scelta ben precisa.
Perché grazie alle proposte Palladio Scale, oggi le strutture portanti non sono più necessarie e le scale a sbalzo possono essere inserite in modalità libera, senza elementi di contorno o di sostegno.
Il risultato è attraente, di grande respiro dal punto di vista del design e, soprattutto, al servizio di una progettazione che non ha limiti alla sua creatività.